Nato negli anni ’50 a New York con il riutilizzo di capannoni industriali dimessi, lo stile industriale si basa su due concetti essenziali: il riciclo e l’essenzialità. In questo periodo storico, durante il quale si fa estremamente attenzione a tutto ciò che è ecologico, questo stile sta prendendo nuovamente piede all’interno delle case degli italiani! Dalla varietà di materiali da utilizzare ai colori immancabili, ecco alcuni consigli per arredare il tuo soggiorno in stile industriale!
Arredamento per un soggiorno industriale: le linee guida di Mobili Fiver
Se lo stile industriale piace così tanto, è perché dà alla stanza un carattere accattivante e di tendenza. Per creare il soggiorno industriale per eccellenza, bisogna prendere in considerazione l’eterogeneità dei materiali e la scelta di colori affini a questi ultimi.
Per riprodurre l’atmosfera delle fabbriche degli anni cinquanta, due materiali risaltano in maniera preponderante nell’arredamento di un soggiorno in stile industriale: il legno e l’acciaio, che richiamano i capannoni e le officine. Questo duo è vincente perché sono materiali grezzi, oltre che solidi e duraturi, a questi, puoi anche aggiungere del cuoio.
Per arredare il soggiorno in stile industriale, ti consigliamo di scegliere i suoi colori più caratteristici che sono il nero, il grigio ed il bianco. Opta per finiture di queste tonalità e crea una palette armonizzata nella stanza! Ti consigliamo di osare aggiungendo qualche tocco di rosso e rame, dato dai mattoni e tubi a vista.
I mobili da soggiorno per uno stile industriale perfetto!
Il soggiorno è l’ambiente destinato al riposo ed al ricevimento di amici e familiari. La vera sfida in questo caso è trovare l’equilibrio perfetto tra comfort e design.
L’arredamento industriale di un soggiorno si focalizza soprattutto sulla funzionalità e l’impatto degli elementi decorativi: il segreto è riuscire a bilanciare materiali caldi e freddi tra loro, creando un mix estremamente ricercato.
Tutti i mobili e gli oggetti di un soggiorno industriale sono scelti per avere una funzione ben precisa. Ordine e rigore fungono da padroni. Scegli arredi essenziali e dalle linee pulite come il nostro Tavolo Alto Evolution in grigio cemento: a seconda di come ti svegli la mattina, potrai scegliere se utilizzarlo come penisola, o tavolo! Sarà necessario rimuovere una gamba e fissarlo al muro (attenzione, non fate affidamento alle pareti in cartongesso!). Disponibile in varie finiture, il tavolo si adegua perfettamente ad un soggiorno in stile industriale, o una cucina moderna.
Lo stile industriale è fatto di pezzi essenziali, è perciò fondamentale scegliere pochi arredi, di dimensioni adeguate, in modo tale da creare uno spazio estremamente organizzato. Se il tuo soggiorno è di dimensioni ridotte, puoi anche scegliere un tavolo a consolle, potrai usufruirne ogni qual volta che avrai ospiti a casa!
Il tavolino da salotto è senz’ombra di dubbio un elemento indispensabile della sala. Il suo design inconfondibile si nota subito visto la posizione centrale che occupa nello spazio. Il nostro tavolino Luxury è l’elemento perfetto per completare l’arredo di un soggiorno industriale perché abbina legno e ferro, l’associazione emblematica di questo stile.
Un’altra soluzione di grande impatto visivo è la presenza di una libreria XXL. La nostra Iacopo, in nero frassino, è ideale per mantenere ordine all’interno del vostro soggiorno industriale. Prova ad usarla come divisorio, cambierà la percezione dell’intera stanza!
Le possibilità sono tante e se lo spazio è grande, puoi anche aggiungere una madia dove potrai mettere tutte le tue stoviglie. Pratica per avere tutto a portata di mano, la madia Emma può anche avere uno splendido design che si abbini al tuo soggiorno in stile industriale: in colore nero o grigio cemento, diventerà la star della stanza. Per saperne di più, scopri anche come rinnovare il salotto con una madia in stile industriale.
Non dimenticare i dettagli per un soggiorno in stile industriale
Per arredare il soggiorno in stile industriale a regola d’arte, è imperativo non dimenticare alcuni dettagli decorativi che faranno la differenza, e lasceranno bocca aperta i vostri ospiti.
Un elemento importante in un soggiorno in stile industriale è la luce che e porta energia e vita nella stanza. Ci sono vari modi per veicolare la luce nella sala e renderla più calda.
Per primo, se stai ristrutturando la tua casa, ti consigliamo di tenere in considerazione l’opzione di ampliare le vetrate: utilizzando delle grate in metallo, o degli infissi in corten… Sembrerà di entrare in un vero loft americano! In alternativa, si possono anche inserire specchi per riflettere la luce naturale. Il design essenziale delle nostre specchiere Angelica e Olivia si può perfettamente integrare in un soggiorno industriale! Il tocco finale sarebbe optare per lampade a sospensione, o da terra, ispirate alle lampade industriali, o ai set cinematografici in metallo nero, rame e oro.
Per un soggiorno industriale moderno, puoi anche esporre con orgoglio accessori emblematici come un vecchio specchio da barbiere, targhe da lavoro vintage, una macchina da cucire o un orologio con ingranaggi. Sono tutti oggetti che hanno un’anima e un legame con gli anni più tipici dello stile industriale.
Per concludere, arredare il soggiorno in stile industriale si fa con essenzialità e praticità. Ti consigliamo di optare per mobili grandi di legno o metallo con linee diritte per rispecchiare al meglio le linee guida di questa decorazione. Lascia libera la tua immaginazione: che cambiare il tuo soggiorno in stile industriale si rivelerà un’esperienza molto stimolante!
Se vuoi scoprire altri stili decorativi per la tua casa, perché non scegliere una decorazione in stile rustico che crei un’atmosfera semplice degna delle case di campagna?