Home » Come scegliere un tavolo allungabile

Come scegliere un tavolo allungabile

IL MIGLIORE TAVOLO ALLUNGABILE QUAL È?

La risposta sembrerà banale, ma dipende proprio dalle diverse esigenze di ciascuno: spazi di casa, stile di arredo e budget a disposizione.

Tavolo allungabile a libro

Oggi capita sempre più spesso di invitare amici e parenti a casa per festeggiare e cenare insieme, se gli spazi della vostra casa lo permettono, potete decidere di acquistare un tavolo allungabile, in grado di offrire un buon numero di posti a sedere, di modo che gli ospiti mangino tutti comodi. Qui si pone la domanda più importante, quale scegliere?

Sono disponibili diverse forme, tra cui quella quadrata che si apre a libro, questo da chiuso presenta una misura abbastanza contenuta e poi da aperto diventa il doppio. Se avete la necessità di ospitare poche persone, questo tavolo farà proprio al caso vostro.

Nel nostro catalogo potrete trovare il Tavolo Eldorado che appunto misura 90×90 cm da chiuso, e una volta aperto diventa 90×180 cm.

Tavolo Allungabile perimetrale

In alternativa si può valutare dei modelli con le gambe che restano perimetrali (quindi che rimangono sui lati esterni, senza ostacolare i commensali seduti). Se in passato il tavolo allungabile veniva scelto solo da chi aveva una casa piccola, oggi vengono acquistati indifferentemente dallo spazio che si ha a disposizione proprio perché sono complementi di arredo versatili, comodi e pratici.

Con questa tipologia di apertura, nel nostro catalogo proponiamo il tavolo Iacopo (il nostro best seller) che da chiuso misura 90×140, con un’allunga arriva a 180, e con 2 arriva a 90×220 cm.

Classico è un tavolo allungabile davvero elegante e particolare. Dalle linee classiche ma con un tocco di modernità, il tavolo Classico vi lascerà senza parole. Comodo per ospitare 6 persone, una volta aperto arriva fino a 8 persone: una scelta perfetta per arredare la sala da pranzo o un bel open-space in modo particolare.

Ultimo nato poi in casa Mobili Fiver è il tavolo First dalle misure più contenute, che da chiuso misura 80×120 cm, con un’allunga arriva a 160 e con 2 allunghe arriva a 80×200 cm (ma con il medesimo sistema di apertura centrale di Iacopo).

Tavolo con apertura centrale

Inoltre c’è la “classica” misura rettangolare, che permette di ospitare più persone, in tal caso, è necessaro solo scegliere la tipologia di apertura (in mezzo o al lato) e se le gambe restano in “mezzo” fisse, come ad esempio il nostro tavolo allungabile Easy con apertura centrale. Il tavolo allungabile Easy da chiuso misura 90×140 e da aperto diventa 90×180 cm (con una allunga) o 90×220 cm (con 2 allunghe).

Tavolo con apertura laterale

Molto interessante anche il tavolo estensibile che si apre lateralmente, tale modello permette di avere un piano del tavolo “continuativo” (senza interruzioni nella finitura) e appunto che si apre al lato, tirando una estremità. Nel nostro catalogo proponiamo il modello Giuditta che da chiuso misura 90×140 e con una sola allunga diventa 90×200 cm.

Scegliere un tavolo allungabile risulta essere una buona scelta, in quanto da chiuso, potrà offrire più spazio libero e dare “più respiro” all’ambiente in generale. Che altro aggiungere? Niente…solo Buona scelta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *