Decorare una libreria sembra un’operazione banale, al contrario per ottenere un buon risultato è necessario mettere in pratica qualche piccola idea originale.
Le librerie sono gli oggetti d’arredo che ci rappresentano di più perché raccontano chi siamo.
I libri che amiamo, le fotografie ricordo, i soprammobili acquistati in vacanza: tutti oggetti che indicano la nostra personalità.
Se amate le piante un gesto originale è quello di inserirle sugli scaffali. Conferiranno una sensazione di serenità rendendo l’ambiente rilassato e piacevole.
Un’altra buona idea è quella di collocare uno o più specchi tra gli scaffali per dare un effetto luminoso, che grazie al gioco di riflessi renderà l’ambiente più grande.
La libreria non nasce soltanto in funzione dei libri ma è anche un elemento d’arredo dove mettere in mostra oggetti d’arte o da collezione.
Al bando i libri disposti uno di fianco all’altro, benvenuto invece è il movimento!
Disponete i libri in modo casuale, alcuni in verticale, altri in orizzontale e in posizione obliqua, senza per forza addossarli l’uno sull’altro.
Un’idea innovativa è anche quella di ordinare i libri
secondo il loro colore: create un arcobaleno raggruppando i libri dello stesso
colore e scendendo di
tonalità.
Attenzione però, decorare non significa per forza
“riempire”, non abbiate paura di lasciare spazi vuoti.
LE NOSTRE LIBRERIE DECORATE DA VOI



